ULTIME NEWS
Edificio NZEB: come costruire una casa a impatto zero
Viviamo in un'epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità. Sempre più persone sono alla ricerca di soluzioni per ridurre il proprio impatto sull'ambiente e l'edilizia non fa eccezione. Una delle soluzioni più innovative e promettenti è...
Studio di fattibilità edilizia: tutto ciò che bisogna sapere
Stai pensando di realizzare un nuovo edificio, ristrutturare una casa esistente o trasformare un locale commerciale? Prima di iniziare qualsiasi lavoro, è fondamentale effettuare uno studio di fattibilità edilizia. Questo documento, redatto da tecnici competenti,...
Come semplificare la gestione delle pratiche edilizie
La gestione delle pratiche edilizie è spesso percepita come un percorso tortuoso e burocratico, pieno di ostacoli e imprevisti. Tuttavia, con la giusta preparazione e l'aiuto di professionisti esperti, è possibile semplificare notevolmente questo processo. In questo...
Progettazione di una fiera sostenibile: le diverse fasi
L'organizzazione di una fiera è un'impresa complessa che richiede una pianificazione accurata. Tuttavia, è possibile trasformare un evento fieristico in un'opportunità per promuovere la sostenibilità e ridurre al minimo l'impatto ambientale. In questo articolo,...
Variazioni catastali: guida completa e semplificata
Le variazioni catastali sono un aspetto fondamentale della gestione immobiliare, che coinvolge sia i proprietari di case che i professionisti del settore. Ma cosa sono esattamente le variazioni catastali e quando è necessario effettuarle? In questa guida completa...
Pratiche edilizie green: autorizzazioni per progetti sostenibili
Sempre più persone e aziende sono alla ricerca di soluzioni abitative e lavorative sostenibili. L’edilizia green, con la sua attenzione all’impatto ambientale e all’efficienza energetica, rappresenta una risposta concreta a questa crescente domanda. Tuttavia,...
Le fiere del design e dell’architettura da non perdere nel 2025: tendenze e novità
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di novità e stimoli per il mondo del design e dell'architettura. Numerose fiere del design e dell'architettura, internazionali e nazionali, apriranno le loro porte, offrendo un'ampia panoramica sulle ultime tendenze del...
Sicurezza nei cantieri: tutelare la salute e l’ambiente
Il cantiere edile è un ambiente dinamico e complesso, dove si incrociano diverse figure professionali e si utilizzano macchinari e attrezzature potenzialmente pericolose. Per questo motivo, la sicurezza nei cantieri è una priorità assoluta. Tutelare la salute e...
Consulenza energetica: risparmiare energia e ridurre i costi
Viviamo in un'era in cui l'efficienza energetica è diventata una priorità globale. Le risorse energetiche sono limitate e i costi dell'energia sono in costante aumento. Per questo motivo, sempre più persone e aziende ricorrono alla consulenza energetica per...
Euroflora 2025 si annuncia al Salone Nautico di Genova con Green Sailing Unfolded
In occasione del 64° Salone Nautico di Genova, nella centralissima piazza Fontane Marose è stato allestito Green Sailing Unfolded, l’origami che intende ricordare l’appuntamento per la 13° edizione di Euroflora, Euroflora 2025, in programma nel Waterfront di Levante...
Semplificare le pratiche edilizie con Urges
Intraprendere un progetto edilizio, sia esso una nuova costruzione, una ristrutturazione o una semplice manutenzione straordinaria, implica una serie di adempimenti burocratici spesso complessi e dispendiosi in termini di tempo e risorse. Le pratiche edilizie, con le...
L’architettura del verde come fulcro di “Lettere al giardino”, la nuova rubrica per Villegiardini
Nascono le “Lettere al giardino”, la rubrica mensile per Villegiardini, che tratta di architettura del verde. La firma è quella del direttore tecnico di Urges Marco Fraschini. Perché dedicare all'architettura del verde una rubrica? Come nasce "Lettere al giardino" Il...